STAR TREK La Prima Serie di Gene Roddenberry - RIASSUNTO / Tomo 16
Autore:
Farfadette -
Editore:
Simonelli Editore
Scegli il formato ebook e compralo su Ebooksitalia
DESCRIZIONE
In 16 eBook - puntata per puntata - il Riassunto della mitica Prima Serie (The Original Series) di una altrettanto mitica serie televisiva di fantascienza: «STAR TREK»
Si può fare il riassunto anche dei telefilm?
Leggere per credere...
Ecco i titoli degli episodi riassunti in questo Tomo 16 (Puntate n. 76 - 77 - 78 - 79 e "La vita e la carriera dei protagonisti") che conclude la serie di eBook che raccolgono tutti i 79 episodi della Original Series e forniscono molte altre notizie per gli appassionati:
- Requiem per Matusalemme
- Sfida all'ultimo sangue
- Un tuffo nel passato
- L'inversione di rotta
- LA VITA E LA CARRIERA DEI PROTAGONISTI
Ecco l'elenco delle puntate riassunte negli eBook precedenti.
Nel Tomo 1:
- Lo zoo di Talos
- L'ammutinamento
- Oltre la galassia
- L'espediente della carbonite
- Il filtro di Venere
- Il duplicato
Nel Tomo 2:
- Trappola umana
- Al di là del tempo
- Il naufrago delle stelle
- La navicella invisibile
- Gli androidi del dottor Korby
Nel Tomo 3:
- Trasmissione di pensiero
- Miri
- La magnificenza del re
- La Galileo
- Corte marziale
Nel Tomo 4:
- L'ammutinamento (vedi Tomo 1)
- Licenza di sbarco
- Il cavaliere di Ghotos
- Arena
Nel Tomo 5:
- Domani è ieri
- Il ritorno degli Arconti
- Una Guerra Incredibile
- Spazio profondo
- Al di qual del paradiso
Nel Tomo 6:
- Il mostro dell'oscurità
- Missione di pace
- Uccidere per amore
- Pianeta Dèneva
- Il gatto nero
Nel Tomo 7:
- Guarigione da forza cosmica
- Una prigione per Kirk e co
- Dominati da Apollo
- Il duello
- La macchina del giudizio universale
Nel Tomo 8:
- Fantasmi del passato
- La sfida
- La mela
- Specchio, specchio
- Gli anni della morte
Nel Tomo 9:
- Io, Mudd
- Animaletti pericolosi
- Nell'arena con i gladiatori
- Viaggio a Babel
- Guerra privata
Nel Tomo 10
- La posta in gioco
- L'ossessione
- La galassia in pericolo
- Chicago Anni Venti
- Con qualsiasi nome
Nel Tomo 11
- Ritorno al domani
- Gli schemi della forza
- Il computer che uccide
- Le parole sacre
- Missione Terra
Nel Tomo 12
- Lo spettro di una pistola
- Elena di Troia
- Il paradiso perduto
- Incidente all'Enterprise
- Sul pianeta Triacon
Nel Tomo 13
- Operazione cervello
- La beellezza è verità?
- Il diritto di sopravvivere
- La ragnatela tholiana
- Ho toccato il cielo
Nel Tomo 14
- La forza dell'odio
- Umiliati per forza maggiore
- Velocità luce
- Un pianeta ostile
- Sia questa l'ultima battaglia
Nel Tomo 15
- Il sogno di un folle
- Il marchio di Gideon
- Le speranze di Zetar
- Una città fra le nuvole
- Viaggio verso Eden
«Star Trek» è la mitica serie televisiva fantascientifica ideata da Gene Roddenberry
La Prima Serie (The Original Series - TOS), quella cult, prodotta negli Stati Uniti, debuttò l'8 settembre 1966 sul canale NBC e si concluse il 3 giugno del 1969 dopo 79 puntate.
Protagonisti di queste storie nello spazio sono il capitano dell'Enterprise, James T. Kirk (interpretato da William Shatner); l'ufficiale scientifico Spock, un extraterrestre proveniente dal pianeta Vulcano (interpretato da Leonard Nimoy); l'ufficiale medico, il dottor Leonard McCoy detto "Bones" (interpretato da DeForest Kelley).
Vi sono poi l’ufficiale alle comunicazioni Uhura (Nichelle Nichols), l’ingegnere capo Scott (James Doohan), il timoniere Hiraku Sulu (Gorge Takey), il navigatore ed ufficiale alle armi Pavel Chekov (Walter Koenig).
Star Trek venne trasmessa per la prima volta in lingua italiana nel 1978 su Telemontecarlo.
Ecco la mitica frase di apertura della serie:
«Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all'esplorazione di nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima».
Osserva Farfadette, il grande divulgatore che si cela dietro questo pseudonimo e che in moltissimi già apprezzano per i suoi perfetti riassunti dei libri che si debbono conoscere, osserva nella sua introduzione:
«Star Trek: una fama planetaria, un fandom che forse è il più esteso al mondo. Una saga che, oltre alla serie televisiva originale, è continuata fino al 2005 con altre cinque e con undici film compresi nell’arco di tempo 1979 – 2009. Un successo che non solo non accenna a spegnersi ma nemmeno a ridimensionarsi...»