Addio, mio dolce amore - La vita di Carlotta, imperatrice del Messico, tra etichetta e follia
Autore:
Maria Santini -
Editore:
Simonelli Editore
Genere: Biografia
Pagine: 253
Anno: 2011
Isbn versione PDF: 978-88-7647-590-0
Isbn versione Epub: 978-88-7647-608-2
Scegli il formato ebook e compralo su Ebooksitalia
Prodotto presente sui seguenti store online
DESCRIZIONE
Fra le innumerevoli donne che nel corso della storia hanno acquistato visibilità e spesso grande fama, alcune si segnalano per la caratteristica che abbiamo definito essere "sopra le righe": vale a dire che nella loro esistenza c'è stato qualcosa di eccessivo, di fragoroso, diremmo. Ciò è dipeso dal loro carattere, dalle condizioni in cui si trovarono a vivere e ad agire e dall'interazione con altri personaggi simili a loro oppure destinati a diventare loro vittime. In qualche caso sono state vittime esse stesse, travolte contro la loro volontà da un destino fuori dal normale e imprevedibile.
In genere però queste donne hanno perseguito con consapebolezza e determinazione uno scopo ambizioso: il potere o la gloria. Per arrivare al loro scopo si sono servite di altri - in genere dell'uomo che avevano accanto - o hanno contato sulle proprie forze e sul proprio ingegno: hanno ottenuto i risultati ambìti spesso confluiti però nell'amarezza e nel disinganno.
Degna rappresentante della prima categoria, cioè moglie ambiziosa di un uomo che le sembrava facile da manipolare, è la protagonista del primo eBook della collana "Donne sopra le righe". Si tratta di Carlotta, principessa del Belgio, arciduchessa d'Austria, imperatrice del Messico: un crescendo che deve averla molto gratificata.
Nelle sue vene scorreva infatti tutta l'ambizione dei Coburgo, dinastia di piccoli principi tedeschi che nel diciannovesimo secolo arrivarono ad occupare i troni di mezza Europa.
Carlotta era ben consapevole della propria superiorità intellettuale se non proprio fino alla presunzione però pericolosamente vicina ad essa.
Pensava che avrebbe potuto superare qualsiasi difficoltà e raggiungere il traguardo che si proponeva.
Sognò un impero e fece il possibile per tramutare la sua illusione in realtà ma uscì distrutta da quella che si rivelò un'avventura miserevole e penosa.
Non le rimase che rifugiarsi nella follia.
Maria Santini è nata a Torino ma vive a Roma da molti anni. Linsaziabile curiosità intellettuale è un dato caratteristico della personalità di questa scrittrice che ha firmato numerosi romanzi e vari saggi di carattere biografico. Tutte le sue opere sono pubblicate da Simonelli Editore.
Nella Serie «Donne Sopra le Righe» sono già usciti:
1 - ...e sia bella, gentil, cortese e saggia...: Isabella d'Este Gonzaga o del Rinascimento
2 - Addio, mio dolce amore: La vita di Carlotta, imperatrice del Messico, tra etichetta e follia
3 - Bionda e gemmata: La professionalità di una regina, Margherita di Savoia
4 - Brutta e Antipatica ...eppure amata e rimpianta: Maria Luisa, Regina di Spagna
5 - Gli angeli di Adelaide Cairoli
6 - L'Amore non è amato: Chiara d'Assisi, la luce che illuminò la luce
7 - La chiamavano Pasqualina: Storia della Perpetua più famosa dei nostri tempi
8 - Mi imporrò a tutto il mondo: Maria Callas dal 1923 al 1949
9 - Quando la Storia ti viene a Cercare: Roxane, la moglie di Alessandro Magno, fra splendore e miseria
10 - Toglietemi lo smalto rosso dalle unghie: Storia di Evita Perón
11 - La Monaca di Monza