PENSARE DA INFORMATICI - Una guida per insegnanti
Autore:
Elisa Iacopini -
Editore:
Simonelli Editore
Genere: Saggistica
Pagine: 67
Anno: 2021
Isbn versione Epub: 978-88-9320-272-5
Scegli il formato ebook e compralo su Ebooksitalia
Prodotto presente sui seguenti store online
DESCRIZIONE
================================
QUADERNI DI CULTURA DIGITALE
Università di Pisa - 1
--------------------------------
DIGITAL CULTURE NOTEBOOKS
Pisa University - 1
=================================
Introdotto ormai come materia di insegnamento scolastico, il “pensiero computazionale” è la capacità di pensare e agire come quando si sviluppa un software.
L’informatica è una disciplina vastissima e in continuo veloce sviluppo, ma i principi fondamentali sono sempre gli stessi e possono essere facilmente appresi: procedure che realizzano obiettivi nel modo più efficiente possibile.
Questa guida, tramite l’uso del linguaggio di programmazione Python, può diventare lo strumento giusto per aiutare a sviluppare competenze ormai indispensabili, avvicinarsi in modo consapevole e maturo al mondo dell’informatica e imparare a ragionare “come ragionano i computer”.
Con questa monografia si apre la nuova collana di ebook “Quaderni di cultura digitale” realizzata a cura del Laboratorio di Cultura Digitale dell’Università di Pisa (http://www.labcd.unipi.it) ed edita da Simonelli editore (https//www.ebooksitalia.com). Ospiterà brevi monografie sugli strumenti e le ricerche nell'ambito dell'informatica umanistica, emerse dal lavoro di docenti e studenti che collaborano con il Laboratorio stesso. Si propone di sostenere una più larga diffusione della cultura digitale, intesa come il campo che vede interagire e collaborare le discipline umanistiche e alcuni settori dell’informatica.
Già Pubblicati in questa Collana:
- SEMANTIC WEB - Introduction to Semantic Web languages by Carlo Menghini, Valentina Bartalesi Lenzi
- PIONIERI FRA DUE CULTURE - Informatica umanistica a Pisa in onore di Maria Simi
a cura di Enrica Salvatori, Susanna Pelagatti e Chiara Mannari