Edizioni Spolia
Le Edizioni SPOLIA si propongono di promuovere gli studi umanistici attraverso un'impresa di editoria elettronica. Questo nuovo servizio nasce in risposta a diverse sollecitazioni dell'utenza Internet ed è pertanto concepito come implementazione delle possibilità di divulgazione di materiali scientifici, offerta dalla omonima rivista elettronica (Spolia. Journal of Medieval Studies, ISSN 1824-727X, www.spolia.it).

In particolare la distribuzione di monografie in formato Ebook tende a supplire all'impossibilità del periodico on line di ospitare contributi lunghi ed articolati, che mal si collocherebbero tra le sezioni di una rivista telematica. I titoli, elaborati nelle caratteristiche di un vero e proprio libro elettronico, vengono distribuiti attraverso tre supporti (Internet, CD-Rom, Edizione cartacea).

Necessarie ad animare il dibattito scientifico, le riviste digitali/EJournal rappresentano la più innovativa ed efficace forma di pubblicazione per la ricerche in corso.

Gli Ebook / EJournal possono essere scaricati dalla rete attraverso i portali della nostra distribuzione.

Il sito Spolia rappresenta la principale opportunità per effettuare gli ordini e svolge una funzione di raccordo tra le diverse modalità di distribuzione.

Accedendo a Casalini Libri (www.casalini.it), si ha la possibilità di ordinare le monografie su supporto CD-Rom, oppure di operare il donwload dei testi, che figurano nel database bibliografico I Libri, ma sono anche presenti in versione integrale nell’archivio digitale TORROSSA (www.torrossa.it), accessibile previa sottoscrizione anche attraverso APPstore.

Sul sito Ebooksitalia (www.ebooksitalia.com) si possono acquistare gli Ebook/EJournal in formato digitale oppure cartaceo. Per molti titoli è attivo un servizio PonD (Print on Demand), che consente di ricevere su ordinazione copia cartacea e rilegata delle monografie, denominata Ex Libris, un vero e proprio libro in formato tradizionale.

La nostra casa editrice si propone di rispondere alle esigenze di un pubblico di lettori/autori quanto mai vario, cercando di soddisfare le curiosità dell'erudito e nel contempo prefiggendosi di assolvere alle necessità formative di studenti della scuola secondaria e dell'università, senza disattendere le aspettative di quanti sono impegnati nella ricerca scientifica.

Teresa Nocita
(Direzione)


Sito dell'editore (link esterno)


Castrum Galluccij - Storia di un insediamento fortificato del Casertano
Adolfo Panarello (Edizioni Spolia)
Il libro contiene il resoconto di uno studio analitico, sistematico e, per certi versi, pionieristico, effettuato sul castello di Galluccio, un importante esempio di architettura fortificata in provincia di Caserta.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Gerberto d’Aurillac: un maestro delle artes reales. (Aritmetica, Musica, Astronomia, Geometria)
Marta Materni (Edizioni Spolia)
Un bilancio obiettivo e misurato su Gerberto d'Aurillac, papa nel 999 con il nome di Silvestro II, come cultore del "Quadrivium"(Aritmetica, Musica, Astronomia, Geometria) e conoscitore delle scienze orientali.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Gli animali tra racconto e novella. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nella narrativa volgare due-trecentesca. Con il regesto delle presenze zoologiche nelle più significative testimonianze letterarie dei primi secoli
Valeria Mouchet (Edizioni Spolia)
L’esegesi simbolica degli animali può rappresentare un valido strumento critico per poter enucleare alcuni nodi fondamentali della nostra produzione letteraria. Il presente studio, prendendo come spunto le occorrenze zoologiche nella novellistica due-trecentesca, mira a riflettere su vari aspetti del ruolo dell’animale del testo allo scopo di acquisire ulteriori e talvolta innovative informazioni sulle opere e sulla formazione culturale degli autori implicati, riflettere sull’evoluzione dell’impiego del dettaglio zoologico nel corso del tempo, operare un paragone con la produzione letteraria anteriore e contemporanea.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Il "Bestiario" di Dante e di Petrarca. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nella Commedia e nei Rerum Vulgarium Fragmenta
Valeria Mouchet (Edizioni Spolia)
Inoltrarsi nel ricco mondo zoologico della Commedia dantesca o dei Rerum Vulgarium Fragmenta di Petrarca costituisce un’esperienza di certo affascinante, se si considera lo spessore polisemico delle presenze animali, che compaiono in queste due opere in numero elevato e con ruoli interessanti e diversificati.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Il "Bestiario" di un autore trecentesco. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nelle opere volgari di Giovanni Boccaccio
Valeria Mouchet (Edizioni Spolia)
Quanti animali conosceva Giovanni Boccaccio e come li utilizzava nelle sue opere? Il tema ha già suscitato l'interesse della critica, che tuttavia si è soffermata su alcune presenze zoologiche in particolari contesti della produzione letteraria del certaldese, senza affrontare un'analisi sistematica del fenomeno. Da questa considerazione è nata l'idea di costruire una sorta di repertorio delle occorrenze zoonime nelle opere volgari di Boccaccio che costituisse uno strumento di lavoro, consentendo in prima istanza di proporre alcune parziali riflessioni sull'argomento alla luce di precisi riscontri testuali.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

L'Italia meridionale peninsulare nella storiografia bizantina (secc. VI - XIV).
Gennaro Tedesco (Edizioni Spolia)
La ricognizione sulla storiografia e sulla cronachistica bizantine riguardanti l’Italia meridionale e Roma offre una significativa prospettiva delle scelte politiche e storiche intraprese da Bisanzio.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Nell'officina di Elsa Morante. Un'inedita redazione autografa de "Lo scialle Andaluso"
Gioia Pallagrosi (Edizioni Spolia)
Un’inedita redazione del lungo racconto di Elsa Morante "Lo scialle andaluso" ci è trasmessa dal Manoscritto n. 1742 del Fondo Vittorio Emanuele della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

OVIDIO - Fasti,3 - Commento filologico e critico interpretativo ai vv. 1-516
a cura di Francesco Ursini (Edizioni Spolia)
Il presente lavoro inaugura una serie di tre volumi dedicati al terzo libro dei "Fasti", che meno degli altri ha beneficiato dell’interesse riservato negli ultimi anni al poema ovidiano...
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Poesie e Tenzoni
Joham Vaas. de Talaveyra - Edizione critica, introduzione, commento e glossario. Roberta Fregonese (a cura di) (Edizioni Spolia)
- Lusitania. Studi e testi di area lusofona. Collana diretta da Nicoletta Longo - Venti cantigas inedite si propongono in questo studio in una veste critica che cerca di sanare le penalizzanti corruzioni di una tradizione testuale quanto mai travagliata.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Viabilità, forme insediative, musealizzazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale. Le ricerche del Master TECAM ai Castelli Romani e Prenestini
a cura di Elisabetta De Minicis e Francesca Zagar (Edizioni Spolia)
Il Master universitario TECAM (TEcnologieCulturaAreaMediterranea), realizzato dall’Università degli Studi della Tuscia nella zona dei Castelli Romani e Prenestini, è nato nel 2007. Per questa pubblicazione abbiamo scelto di presentare alcuni contributi sui Castelli Romani e Prenestini, area geografica in cui si sono svolti i primi corsi del Master, con uno specifico interesse verso l’insediamento tardoantico e medievale.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Tutti i titoli



Regala un ebook

BESTSELLER EBOOKS

Assaggi di lettura
Ebook gratuiti da scaricare contenenti un assaggio di lettura di ebook in vendita. Ecco un elenco degli eBook gratuiti disponibili.