Castrum Galluccij - Storia di un insediamento fortificato del Casertano
Adolfo Panarello (Edizioni Spolia)
Il libro contiene il resoconto di uno studio analitico, sistematico e, per certi versi, pionieristico, effettuato sul castello di Galluccio, un importante esempio di architettura fortificata in provincia di Caserta.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Gerberto dAurillac: un maestro delle artes reales. (Aritmetica, Musica, Astronomia, Geometria)
Marta Materni (Edizioni Spolia)
Un bilancio obiettivo e misurato su Gerberto d'Aurillac, papa nel 999 con il nome di Silvestro II, come cultore del "Quadrivium"(Aritmetica, Musica, Astronomia, Geometria) e conoscitore delle scienze orientali.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Gli animali tra racconto e novella. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nella narrativa volgare due-trecentesca. Con il regesto delle presenze zoologiche nelle più significative testimonianze letterarie dei primi secoli
Valeria Mouchet (Edizioni Spolia)
Lesegesi simbolica degli animali può rappresentare un valido strumento critico per poter enucleare alcuni nodi fondamentali della nostra produzione letteraria. Il presente studio, prendendo come spunto le occorrenze zoologiche nella novellistica due-trecentesca, mira a riflettere su vari aspetti del ruolo dellanimale del testo allo scopo di acquisire ulteriori e talvolta innovative informazioni sulle opere e sulla formazione culturale degli autori implicati, riflettere sullevoluzione dellimpiego del dettaglio zoologico nel corso del tempo, operare un paragone con la produzione letteraria anteriore e contemporanea.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Il "Bestiario" di Dante e di Petrarca. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nella Commedia e nei Rerum Vulgarium Fragmenta
Valeria Mouchet (Edizioni Spolia)
Inoltrarsi nel ricco mondo zoologico della Commedia dantesca o dei Rerum Vulgarium Fragmenta di Petrarca costituisce unesperienza di certo affascinante, se si considera lo spessore polisemico delle presenze animali, che compaiono in queste due opere in numero elevato e con ruoli interessanti e diversificati.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Il "Bestiario" di un autore trecentesco. Repertorio ipertestuale delle occorrenze zoonime nelle opere volgari di Giovanni Boccaccio
Valeria Mouchet (Edizioni Spolia)
Quanti animali conosceva Giovanni Boccaccio e come li utilizzava nelle sue opere? Il tema ha già suscitato l'interesse della critica, che tuttavia si è soffermata su alcune presenze zoologiche in particolari contesti della produzione letteraria del certaldese, senza affrontare un'analisi sistematica del fenomeno. Da questa considerazione è nata l'idea di costruire una sorta di repertorio delle occorrenze zoonime nelle opere volgari di Boccaccio che costituisse uno strumento di lavoro, consentendo in prima istanza di proporre alcune parziali riflessioni sull'argomento alla luce di precisi riscontri testuali.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Il recupero della piazza mercato "Palombo" di Campobasso
Paola Lozzi (Simonelli Editore)
Questa è l'illustrazione del progetto del recupero della piazza mercato di Campobasso denominata "Piazzetta Colombo", accompagnato dall'analisi del contesto storico ed urbanistico della città.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

L'Italia meridionale peninsulare nella storiografia bizantina (secc. VI - XIV).
Gennaro Tedesco (Edizioni Spolia)
La ricognizione sulla storiografia e sulla cronachistica bizantine riguardanti lItalia meridionale e Roma offre una significativa prospettiva delle scelte politiche e storiche intraprese da Bisanzio.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Nell'officina di Elsa Morante. Un'inedita redazione autografa de "Lo scialle Andaluso"
Gioia Pallagrosi (Edizioni Spolia)
Uninedita redazione del lungo racconto di Elsa Morante "Lo scialle andaluso" ci è trasmessa dal Manoscritto n. 1742 del Fondo Vittorio Emanuele della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

OVIDIO - Fasti,3 - Commento filologico e critico interpretativo ai vv. 1-516
a cura di Francesco Ursini (Edizioni Spolia)
Il presente lavoro inaugura una serie di tre volumi dedicati al terzo libro dei "Fasti", che meno degli altri ha beneficiato dellinteresse riservato negli ultimi anni al poema ovidiano...
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

Poesie e Tenzoni
Joham Vaas. de Talaveyra - Edizione critica, introduzione, commento e glossario. Roberta Fregonese (a cura di) (Edizioni Spolia)
- Lusitania. Studi e testi di area lusofona. Collana diretta da Nicoletta Longo - Venti cantigas inedite si propongono in questo studio in una veste critica che cerca di sanare le penalizzanti corruzioni di una tradizione testuale quanto mai travagliata.
Lingua: Italiano
Formati su Ebooksitalia: PDF -

   




Regala un ebook

BESTSELLER EBOOKS

Assaggi di lettura
Ebook gratuiti da scaricare contenenti un assaggio di lettura di ebook in vendita. Ecco un elenco degli eBook gratuiti disponibili.